La versione originale di questo tutorial è stata scritta da Karen.
L'autrice ci ha gentilmente concesso di tradurla.

Abbiamo usato PSP7 e Animation shop.

Materiale occorrente:

 Immagine Donna

  scarica

 Font Rothenberg (per l'uso vedi Malizia 07>Utilizzare i fonts)

  scarica

 

Porta con te il segnaposto.
Ti aiuterà a seguire meglio il tutorial.


Script da Dynamic Drive

 

Vai su File>Nuovo e apri una Nuova immagine 500x500,
colore Trasparente.

Clicca sulla A di Testo.

Nella finestra Stili imposta come Colore di primo piano il colore
pieno #CFB4B4 e come Colore di sfondo il colore pieno #A56363:

(vedi il tutorial Impostare un colore pieno)

Clicca sulla freccia evidenziata con il cerchio rosso, poi sull'icona
del gradiente ed avrai ottenuto il gradiente che ci serve:

Ora rendi nullo il Colore di primo piano:

Clicca sulla Tela e, nella finestra Immissione testo, imposta come segue:

Posiziona la scritta in alto.

Vai su Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra e imposta come segue:

Ripeti le operazioni per applicare una nuova ombra variando solo i
valori delle impostazioni Orizzontale e Verticale in 1.

Vai su Selezione>Deseleziona tutto.

Apri l'immagine della Donna.

Vai su Modifica>Copia, clicca sulla Tela e vai su Modifica>Incolla>
Come nuovo livello.

Digita la lettera L per far comparire la Tavolozza livelli.

Con il Livello2 selezionato (blu) vai su Livelli>Disponi>Sposta giù.

Posiziona l'immagine in modo che le corde sembrino appese a due lettere.

Con il Livello2 selezionato vai su Livelli>Duplica.

Con la Copia di Livello2 selezionato vai su Immagine>Ridimensiona
e imposta i seguenti valori
(
verifica che non sia selezionata la voce Ridimensiona tutti i livelli)

Vai su Effetti>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Con lo strumento Spostamento posiziona l'immagine un pò più in alto
rispetto all'originale.

 Seleziona la Copia di livello2 e vai su Livelli>Duplica.

Effettua anche su questo livello le operazioni di ridimensionamento
mantenendo i precedenti valori.

Posiziona questa nuova immagine.

Digita la lettera L per far aprire la Tavolozza Livello.

Dovrai avere quanto segue:

Clicca sul Livello2 con il tasto destro del mouse, dal menù a tendina
che compare scegli Rinomina e rinominalo Fronte.

Rinomina la Prima copia di livello2 come Mezzo e la
Copia di Copia di livello2 come Dietro.

Ora avrai questi livelli:

Seleziona il Livello Mezzo e vai su Livelli>Duplica.

Rinomina il livello Copia di Mezzo come Mezzo2 e vai su
Livelli>Disponi>Sposta su.

Seleziona il Livello1, duplicalo 3 volte e rinomina questi quattro livelli come
Testo1, Testo2, Testo3 e Testo4:

Seleziona il livello Fronte (blu), mantieni attivo il livello Testo1 e
disattiva (
X) tutti gli altri.

Vai su Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Disattiva il livello Uniti, seleziona il livello Mezzo e riattiva (togli la X)
il livello Testo2.

Vai su Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Disattiva il livello Uniti, seleziona il livello Dietro e riattiva
il livello Testo3.

Vai su Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Disattiva il livello Uniti, seleziona il livello Mezzo2 e riattiva
il livello Testo4.

Vai su Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Riattiva tutti i livelli.

Premi F12 e, nella finestra Salva con nome, nomina il tuo lavoro e
salva in formato psp.

Riapri il file con Animation shop, vai su Modifica>Seleziona tutto, poi su
Animazione>Proprietà fotogramma e, nella finestra
Durata di visualizzazione, imposta il valore 50.

Clicca sullo strumento Ritaglia.

poi su Opzioni e, nella finestra che si apre, scegli "Circonda l'area opaca":

Scegli OK e clicca su Ritaglia.

Premi F12, nella finestra Salva con nome nomina il tuo lavoro,
scegli il formato gif e clicca su Salva.

Esegui la procedura di salvataggio accettando tutte le impostazioni
delle finestre che si aprono.

 

ATTENZIONE

Diamo di seguito le soluzioni a due problemi che si presentano
di frequente usando Animation Shop:


1) Se Animation non apre il file che hai preparato con PSP e ti presenta questo
messaggio di errore:

Vedi il tutorial  Compatibilità tra file
 

2) Se alla fine del salvataggio il lavoro risultasse contornato da antiestetici
pixel (puntini) neri vedi :

Evitare la comparsa dei pixel neri in Animation - Malizia 25
 

Se incontri dei problemi puoi scrivere a

hobbygrafico@hobbygrafico.it