Per eseguire questo tutorial abbiamo usato PSPX2 e ci siamo ispirate
al tutorial Broderie.

   Esiste anche una versione realizzata con PSP7 che puoi trovare a questo link:
Effetto ricamo - PSP7

Materiale occorrente:

 Font Benighted** 

scarica

 Font Hallow Weenie Bats**

scarica

 Immagine Aiguille

scarica

 Immagine Fantasma  

scarica

 Filtro Texture>Texturizer  (vedi il tutorial Come installare i filtri)

scarica

**(per l'uso vedi Malizia 07>Utilizzare i fonts)

Porta con te il segnaposto.
Ti aiuterà a seguire meglio il tutorial.


Script da Dynamic Drive

 

Vai su File>Nuova e apri una Nuova immagine Dimensioni 300x220,
Sfondo raster, Colore Trasparente.

Prendi lo strumento Riempimento:

Nella barra delle Opzioni, se non la vedi premi F4, imposta come segue:

Nella finestra Materiali imposta come Proprietà primo piano il colore #F0BB82:

(vedi il tutorial Impostare un colore pieno)

Clicca sullo sfondo per colorarlo.

 Vai su Effetti>Filtri plug-in>Texture>Texturizer, imposta come segue:

Vai su Immagine>Aggiungi bordatura e imposta come segue:

Prendi la Bacchetta magica:

Imposta come segue:

Clicca nel bordo per selezionarlo:

Vai su Effetti>Plug-in>Texture>Texturizer e imposta come segue:

Vai su Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso e imposta come segue:

Vai su Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra e imposta come segue:

Applica una seconda Ombra con queste impostazioni:

Vai su Selezioni>Deseleziona.

Prendi lo strumento Testo e impostalo come segue:

Nella finestra Materiali imposta come Proprietà sfondo il colore #E82020:

Clicca sulla tela, nella finestra Immissione testo digita il testo e clicca su Applica.

Posizionati sul testo e, quando compare il simbolo dello strumento Sposta , tieni
premuto il tasto sinistro del mouse e sistema il testo in alto, al centro.
 

Applica l'effetto Texturizer con queste impostazioni.

Applica l'effetto Smusso a incasso mantenendo le precedenti impostazioni.

Applica l'effetto Sfalsa ombra impostando come segue:

Vai su Selezioni>Deseleziona.

Apri l'immagine Fantasma, vai su Modifica>Copia, clicca sulla tela e vai su
Modifica>Incolla come nuovo livello.

Applica gli effetti Smusso a incasso e Sfalsa ombra mantenendo le precedenti
impostazioni.

Vai su Livelli>Duplica poi vai su Immagine>Rifletti.

Usa lo strumento Sposta per posizionare i Fantasmi come da esempio:

Premi F8 per far aprire la Finestra livello e verifica di avere il livello Copia
di Raster2 selezionato:

Prendi lo strumento Testo e imposta come segue:

Nella finestra Materiali imposta come Proprietà sfondo il colore #D8680E:

Clicca sulla tela, nella finestra Immissione testo digita la lettera Dper
far comparire la zucca e
clicca su Applica.

Posiziona la zucca in basso al centro e applica gli stessi effetti Smusso a incasso e
Sfalsa ombra dei Fantasmi.

Vai su Selezioni>Deseleziona.

Apri l'immagine dell'Ago, vai su Modifica>Copia, clicca sulla tela, poi
su Modifica>Incolla come nuovo livello.

Vai su Immagine>Ruota per gradi e imposta come segue:

Posiziona l'ago come da esempio:

Prendi lo strumento Gomma e imposta come segue:

Cancella alcune parti dell'ago in modo che sembri intersecarsi con la scritta:

Vai su Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra e imposta come segue:

Prendi lo strumento Pennarello:

e imposta come segue:

Nella finestra Materiali imposta come Proprietà primo piano il colore #D8680E.

Posizionati sulla tela e, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, disegna
il filo che passa per la cruna dell'ago.

Vai su Livelli>Disponi>Sposta giù:

Vai su Livelli>Converti in livello raster.

  Applica di nuovo l'ombra mantenendo le precedenti impostazioni.

Vai su Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Premi F12, nella finestra Salva con nome nomina il file,
scegli il formato jpg e clicca su Salva.

Se incontri dei problemi puoi scrivere a

hobbygrafico@hobbygrafico.it